La Pompa Monovite appartiene al gruppo delle pompe rotative volumetriche.
Il principio della pompa monovite consiste in un “rotore” – vite elicoidale metallica – che ruota dentro uno “statore” – parte ssa egualmente elicoidale in gomma vulcanizzata in un cilindro di ferro – facendo avanzare il uido in una serie di cavità lungo l’asse della pompa.
Le pompe monovite non hanno bisogno di particolari manutenzioni: le parti soggette ad usura possono essere infatti facilmente sostituite sul posto senza fare ricorso a personale specializzato.
Oltre al pompaggio di liquidi dif cili in servizi “pesanti” le pompe monovite sono utilizzate con successo nel pompaggio di liquidi delicati o prodotti tixotropici o solidi in sospensione riducendo al minimo l’aerazione e l’agitazione del fuido.
Modello | 5PM |
---|---|
Lunghezza | VARIABILE |
Larghezza | VARIABILE |
Altezza | VARIABILE |
Peso | VARIABILE |
Capacità | VARIABILE |
Materiale di costruzione | AISI 304 / FE verniciato |
Vac | 400 |
Hz | 50 Hz |
Linea di alimentazione | 3F+T |
Motore elettrico | VARIABILE |